logo MiaCar.it

I migliori 10 Fuoristrada Usati in Vendita su MiaCar.it

52242955 m

Se si è alla ricerca di un veicolo capace di affrontare ogni tipo di fondo stradale portando ovunque i suoi occupanti, un fuoristrada rappresenterà senza dubbio la scelta ideale.
Queste vetture, complici le caratteristiche specifiche, sono in grado di muoversi in maniera agevole su molti terreni diversi, dalla sabbia al ghiaccio, il tutto senza tralasciare il fango o la neve.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
52242955 m

Grazie alle loro qualità costruttive, tra cui l’elevata altezza dal suolo e la trazione integrale, i fuoristrada sono i mezzi ideali per superare comodamente anche gli ostacoli più difficili.
Inoltre, sono ottimi veicoli per il carico e lo spostamento di merci.
Quindi, sia che tu voglia vivere avventure fuoristrada, sia che debba spostare carichi anche importanti, uno tra i nostri fuoristrada usati può essere la soluzione migliore. Inoltre, come per tutte le autovetture usate, i prezzi sono assolutamente più abbordabili rispetto al nuovo.
Vediamo dunque quali sono i 10 migliori fuoristrada usati disponibili su Miacar.it.

Opel Mokka X

Commercializzata nell’ormai lontano 2012, la Opel Mokka è stata decisamente rinnovata, anche nel nome, al quale viene aggiunta la lettera X.
La porzione frontale della vettura è quella che ha subito i maggiori cambiamenti, grazie alle nuove luci diurne a led e ai dettagli cromati che la caratterizzano. Inoltre, le linee decise contribuiscono a scolpire e a irrobustire la Opel Mokka.
Il motivo dell’anteriore viene ripreso anche al posteriore, per poi ripetersi anche all’interno della fanaleria. Le fiancate risultano invece caratterizzate da un disegno deciso, ma opportunamente alleggerito da aree concave decisamente più morbide.

Suzuki Jimny

Il Suzuki Jimny è a tutti gli effetti l’erede del celebre Suzukino diffuso negli anni ‘70, veicolo che ha rappresentato il modello da seguire per la realizzazione dei piccoli fuoristrada.
Oggi è disponibile in versione decisamente aggiornata, infatti, la Suzuki Jimny è giunta alla sua quarta generazione nonostante il mercato automobilistico straveda per i suv e le crossover sempre meno adatti ai percorsi sterrati.
Il Jimny è capace di distinguersi dalla massa grazie alle sue linee dure e pure, chiaramente ispirate al passato, e per merito delle sue innate capacità come fuoristrada. La scocca è spigolosa e dalle forme squadrate, tuttavia è perfettamente in grado di trasmettere tutte le sue potenzialità.

Jeep Renegade usate

La Jeep Renegade rappresenta la più piccola vettura del marchio e viene assemblata interamente in Italia, merito anche del telaio condiviso con la Fiat 500X.
Il suo abitacolo è arioso e assemblato prestando attenzione ai dettagli, inoltre risulta davvero ampio e confortevole nel momento in cui viene paragonato alle dimensioni complessive della Renegade.
Il portabagagli è relativamente ridotto, in quanto offre una capienza di soli 351 litri, incrementabili a 1297 reclinando i sedili posteriori.
Alla guida si dimostra davvero piacevole e offre un comfort di discreto livello, nonostante la risposta rigida delle sospensioni sui terreni più sconnessi.

Jeep Compass

La Jeep Compass è un crossover e fuoristrada di medie dimensioni, adatto sia alla guida veloce in autostrada che all'avventura, moderata, off road.
Nonostante le dimensioni abbondanti e l'abitacolo spazioso, è una vettura facile da guidare, con uno sterzo leggero e preciso e con un cambio pronto e reattivo.

Come detto, è una vettura pensata anche per il fuoristrada. Infatti, tra la scocca e il suolo c'è un'altezza di 22 centimetri, che permette di superare agevolmente anche passaggi ostici e sconnessi.

Jeep Cherokee

La Jeep Cherokee è una delle automobili storiche della casa americana Jeep. La prima versione, infatti, è nata nel 1974, mentre l'ultimo restyling è del 2013, con la commercializzazione della quinta serie.

Nonostante la piattaforma abbia ormai 10 anni di età, e il pianale sia derivato da quello dell'Alfa Romeo Giulietta, è un fuoristrada compatto perfettamente in grado di affrontare terreni difficili. All'epoca della presentazione, era stata dichiarata l'auto più sicura dell'anno, grazie alle dotazioni di sicurezza come la guida assistitaed il controllo di corsia.

Toyota RAV-4

La quinta serie di Toyota Rav-4 è disponibile solamente con motorizzazioni ibride, disponibili a loro volta in diverse versioni: Full Hybrid, disponibile a trazione anteriore o integrale, e Plug-in Hybrid, presente solo in versione integrale.
Le motorizzazioni sono tutte alimentate a benzina, sono a quattro cilindri 2.500cc ed erogano 178 cavalli.
I modelli integrali sono equipaggiati con due motori elettrici, uno per l’asse anteriore e uno per quello posteriore.
Il disegno deciso della scocca, decisamente squadrata, dona un’aria grintosa alla vettura, che si dimostra davvero scattante, complice la coppia istantanea resa disponibile dai motori elettrici.

Volkswagen T-Cross

La Volkswagen T-Cross rappresenta una piccola vettura crossover a trazione anteriore.
È interamente basata sul comparto meccanico della Volkswagen Polo, di conseguenza presenta una scocca dalle dimensioni contenute e dal disegno piuttosto squadrato. L’abitacolo è facilmente accessibile grazie agli sportelli di grandi dimensioni e risulta spazioso in relazione alle dimensioni esterne adatte agli spostamenti cittadini.
Anche il portabagagli si dimostra pienamente sfruttabile, complice anche il divano posteriore scorrevole.
La posizione di guida è piuttosto rialzata e da modo all’automobilista di regolarla su moltissime posizioni diverse.

Land Rover Discovery

La Land Rover Discovery si presenta innanzitutto più leggera rispetto alla versione precedente, pesa infatti ben 480 kg in meno, merito dell’abbandono del vecchio telaio portante in favore di una monoscocca realizzata quasi interamente in alluminio.
Nonostante questa soluzione nuova per il marchio inglese, e uno stile caratterizzato da linee meno decise, la Discovery mantiene invariate tutte le qualità tipiche dei migliori fuoristrada.
Complici anche le ottime sospensioni pneumatiche che permettono di incrementare l’altezza dal suolo fino a ben 36 centimetri, dando modo al guidatore di guadare anche 90 centimetri.
Gli interni sono ben rifiniti e spaziosi, i passeggeri possono infatti apprezzare tutte le comodità anche quando occupano i sedili posizionati in terza fila, disponibili come optional.
Sono numerosissimi anche i vani portaoggetti, se ne contano infatti 45.
Le motorizzazioni disponibili sono dei 2000cc a quattro cilindri, capaci di erogare ben 300 cavalli per le versioni alimentate a benzina e 241 per i turbo diesel.

Volvo XC90

La Volvo XC90 rappresenta un Suv di grandi dimensioni a trazione integrale caratterizzato da una linea classica. I segni distintivi del modello sono sicuramente attribuibili alla fanaleria posteriore che si sviluppa verticalmente, andando a incorniciare buona parte del portellone. Lo stile complessivo è per lo più elegante, ma l’aspetto può variare leggermente in base all’allestimento grazie ai cerchi in lega da 22 pollici optional e da piccoli dettagli estetici che interessano principalmente la parte frontale della vettura. Gli interni si rivelano lussuosi, e l’abitacolo presenta una cruscotto completo di pannelli digitali e display touch screen dal quale è possibile controllare tutti i sistemi di bordo.

Jeep Wrangler

La Jeep Wrangler Unlimited è sicuramente una vettura iconica e senza tempo, specialmente grazie al suo design unico e inconfondibile che richiama le origini ormai lontane della casa automobilistica americana. Infatti è tra le vetture più ambite e ricercate tra quelle presenti nella nostra raccolta di offerte Jeep.
Ad oggi, questo fuoristrada offre una meccanica ibrida e ricaricabile accoppiata a un potente motore turbo benzina da 2.000cc. Il propulsore elettrico è invece capace di erogare, da solo, ber 108 cavalli, permettendo inoltre la marcia in modalità 4x4 a zero emissioni. Tuttavia, per sfruttare pienamente le capacità della Wrangler la batteria dovrà essere ricaricata piuttosto spesso. L’abitacolo è spazioso, esattamente come ci si aspetterebbe da una vettura di queste dimensioni, e il portabagagli è davvero capiente e facilmente accessibile grazie al grande portellone posteriore.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?