logo MiaCar.it

Furgoni e veicoli commerciali: i 10 migliori veicoli usati disponibili su Miacar

vendita furgoni usati

I veicoli commerciali rappresentano uno specifico segmento del settore automotive. Sono disponibili differenti tipologie, differenziate l’una dall’altra specialmente dalla capacità di carico complessiva e dal formato della scocca. Inoltre, questi particolari mezzi risultano utilissimi per moltissime piccole e medie imprese e ai singoli imprenditori che hanno necessità di caricare volumi e pesi relativamente contenuti e che dunque non necessitano di veicoli più grandi e più impegnativi per quanto riguarda guida e patenti necessarie.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
vendita furgoni usati

Vediamo dunque quali sono i 10 migliori veicoli commerciali e furgoni usati disponibili per l’acquisto sul sito di Miacar.it Su MiaCar.it siamo esperti di auto, e ti proponiamo sempre le migliori offerte auto, sia che tu stia cercando un'auto nuova, un'auto km 0 o che si stia cercando tra le auto usate.

Fiat Panda Van

La Fiat Panda Van è disponibile in due diverse versioni, adatte a tutti coloro che desiderano trasformare una piccola Panda in un perfetto veicolo da lavoro. Resta identica nelle dimensioni, ma per quanto riguarda la versione Pop i sedili sono solamente due, quelli anteriori, e tutti i cristalli posteriori sono oscurati. Diversamente, il modello denominato Easy è omologato per quattro passeggeri. Ambedue le versioni sono equipaggiate con ammortizzatori rinforzati e comprendono Abs e airbag laterali e frontali di serie. Inoltre, nonostante l’ESP sia disponibile solamente come optional, sono presenti ulteriori accessori tra cui il climatizzatore, il bluetooth, la radio cd Mp3 e un navigatore satellitare completo.

Fiat Fiorino

Il Fiat Fiorino è il veicolo perfetto per lavorare in modo efficiente. Infatti, il nuovo Fiorino rappresenta un cosiddetto small van adatto a molteplici utilizzi e perfetto per tutte le attività di consegna e distribuzione nei contesti cittadini. Inoltre, è uno tra i veicoli maggiormente indicati per le piccole attività artigianali. Oltretutto, questo piccolo furgoncino è uno tra i principali pionieri dell’intera categoria di veicoli di questa particolare tipologia e vanta, ad oggi, oltre 370.000 esemplari venduti.

Fiat Doblò Cargo

Il Fiat Doblò Cargo rappresenta un furgone di piccole dimensioni che si rivela davvero compatto e costruito appositamente per soddisfare ogni esigenza lavorativa. Il Doblò è lungo solamente 4,40 m nella versione più piccola, e può sfiorare i 5 metri per il modello più grande. Anche le larghezze sono soggette a ridotte differenze dimensionali in base alla versione, si attestano infatti a 1,83 e 1,87 m. Infine, anche il suo passo è disponibile in due diverse misure. Il furgone può quindi essere scelto a passo corto, da 2,76 m, o a passo lungo, dunque da 3,10 m. Il suo design esterno è tutto sommato ben curato, caratterizzato da disegni arrotondati e da linee che trasmettono fluidità. Ne deriva un veicolo dallo stile moderno e al contempo davvero equilibrato. Inoltre, tutte le varianti disponibili lo rendono particolarmente adatto alle flotte aziendali.

Fiat Ducato

Il celebre Fiat Ducato è un diffusissimo veicolo commerciale, disponibile in formato da un minimo di 8 metri cubi di volume, a un massimo di 17 metri cubi. Il furgone è stato oggetto di un profondo restyling ed è disponibile con le motorizzazioni 2.200cc turbodiesel con potenze variabili. Si potrà infatti optare per il modello da 120, 140, 160 e 180 cavalli, in base alla versione scelta. Questo automezzo è immediatamente riconoscibile per quanto riguarda le caratteristiche linee della carrozzeria, tuttavia le innovazioni più importanti sono all’interno del nuovo abitacolo nel quale risaltano la plancia completata da un grande display dedicato alla gestione dei sistemi multimediali di bordo, e la strumentazione completamente digitale e personalizzabile.

Renault Kangoo Express

Il Renault Kangoo Express è il tipico furgoncino da lavoro a due posti prodotto dalla casa automobilistica francese. Questo piccolo veicolo, per merito dei suoi portelloni posteriori caratterizzati da una massima apertura pari a 180 gradi, e ai suoi 3,3 metri cubi di capacità di carico, è quello che vanta il rapporto tra lunghezza di carico e lunghezza complessiva migliore in assoluto. Inoltre, complice la seduta del passeggero e la paratia grigliata è possibile ampliare ulteriormente la metratura disponibile, portandola complessivamente a 3,7 metri cubi. Anche il portellone laterale di tipo scorrevole è capace di offrire una grande apertura, pari a ben 71,6 cm, e capace di facilitare l’accesso al vano di carico.

Peugeot Partner

Se si è alla ricerca di un furgone compatto, ma allo stesso tempo ecologico e grintoso, il Peugeot Partner rappresenterà senza dubbio una scelta indicata. La sua capacità di carico è particolarmente adatta alle piccole attività imprenditoriali e ai professionisti autonomi che non hanno la necessità di caricare elementi eccessivamente ingombranti. Inoltre, questo veicolo da lavoro è stato completamente ridisegnato e dotato di elementi facilmente sostituibili in caso di guasto. Le motorizzazioni sono disponibili in tre differenti tagli di potenza, rispettivamente da 75, 100 e 130 cavalli, adatti davvero per ogni tipo di utilizzo.

Volkswagen Caddy

Il più recente Volkswagen Caddy è equipaggiato con i più moderni sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida. Inoltre, è disponibile anche un nuovo impianto multimediale e una posizione di guida caratterizzata dalla massima ergonomicità. Il furgoncino tedesco si dimostra compatto come sempre, caratteristica che permette al Caddy di rivelarsi comodissimo e professionale in ogni situazione. La capacità di carico è pari a 753 chilogrammi, di cui 100 possono essere riposti sul tettuccio senza correre alcun rischio. A facilitare le operazioni di carico si unisce una comoda porta scorrevole dalle dimensioni sufficientemente generose, nonostante risulti ancora più ampia sulle versioni Maxi di questo veicolo da lavoro marchiato Volkswagen.

Renault Master

Il Renault Master rappresenta uno tra i furgoni più adatti a soddisfare pienamente ogni esigenza. Oltre alla buona capacità di carico, l’ultimo restyling ha donato a questo veicolo un aspetto più accattivante e deciso, complice anche la nuova fanaleria Led e la parte frontale sviluppata verticalmente. Inoltre, il nuovo cruscotto, unito agli equipaggiamenti di ultima generazione e ai numerosi sistemi dedicati all’assistenza alla guida sono in grado si semplificare tutte le operazioni quotidiane in cui è necessario l’aiuto di un furgone. Infine, anche i motori sono stati adeguatamente rivisti e progettati appositamente per trasmettere una buona sensazione di guida unità alle giuste prestazioni.

Volkswagen Caravelle

Questo compatto veicolo multivan è la soluzione perfetta per i lavoratori che necessitano di trasportante allo stesso tempo molti oggetti e molti passeggeri. Il Caravelle è l’erede perfetto dell vecchio furgoncino a 9 posti diffuso negli anni ‘50 e ‘60: il Bulli. Questo mezzo è disponibile in diverse versioni e può essere equipaggiato con due divanetti a tre posti, caratteristica che permetterà il trasporto di 9 passeggeri. Il propulsore rimane il tipico 2.000 cc turbodiesel prodotto dal marchio automobilistico tedesco. Tutte caratteristiche che permettono al Caravelle di essere sempre versatile e di unire le qualità di un veicolo commerciale a quelle di un pratico minivan.

Ford Tourneo Custom

Rispondere a tutte le richieste del mercato e rispettare le normative antinquinamento non è sempre possibile. Tuttavia, la Ford è stata capace di riuscirci immettendo sul mercato un nuovo modello di veicolo commerciale adatto a tutte le esigenze. L’ultima innovazione ha interessato il Ford Tourneo Custom, un furgone che sfiora i 5 metri di lunghezza nella sua versione più compatta. La novità riguarda l’equipaggiamento di due nuove motorizzazioni a gasolio 2.000cc EcoBlue, dalle rispettive potenze pari a 105 e 130 cavalli che permettono una riduzione dei consumi complessivi pari al 6%. Inoltre, questo furgone sarà dotato di un motore mild hybrid, al fine di consentire un maggior livello di efficienza per gli spostamenti all’interno di contesti cittadini.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?