logo MiaCar.it

Le 10 migliori auto monovolume a km0 su MiaCar.it

71626089 m

La ricerca delle migliori auto monovolume richiede tutta la dovuta attenzione.
Stiamo parlando di modelli che garantiscono un alto grado di affidabilità e sicurezza.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
71626089 m

Le loro dimensioni notevolmente superiori alla media li rendono adatti anche a famiglie numerose,
così come i bagagliai generosi permettono di contenere numerosi accessori per vivere lunghi viaggi in
serenità. Con tali premesse, la scelta di comprare un monovolume a chilometri zero all'interno del
catalogo online di MiaCar.it può rivelarsi soddisfacente sotto numerosi punti di vista.

Vetture di questo tipo soddisfano al meglio numerose necessità imminenti e catturano l'attenzione del pubblico anche
grazie a un aspetto esteriore per nulla banale. Non resta altro da fare che scoprire vetture dalle misure ampie da comprare a prezzi inferiori rispetto a quelli di listino, ma con le stesse caratteristiche di modelli appena usciti di
fabbrica. Su MiaCar.it siamo esperti di auto, e ti proponiamo sempre le migliori offerte auto, sia che tu stia cercando un'auto nuova, un'auto km 0 o che si stia cercando tra le auto usate.

Fiat 500L

Iniziamo da una vettura a metà strada tra un monovolume e un crossover, in grado di garantire i punti di forza di entrambe le categorie. La nostrana Fiat 500L si contraddistingue per misure abbastanza contenute, con soli 70 centimetri in più di lunghezza rispetto alla 500 classica. Il modello è perfetto per la città, ma sa districarsi al meglio anche tra percorsi abbastanza tortuosi ed è valido per viaggi di una certa entità. In listino, ecco una versione a benzina e un'altra Multijet a gasolio, con un'abitabilità che resta sempre al massimo.

Citroen Berlingo

Direttamente dalla Francia, ecco una multispazio a vocazione commerciale che ha saputo affermarsi anche nel segmento riservato ai monovolume. La Citroen Berlingo è presente nel catalogo del nuovo da diversi anni, ma le sue forme non annoiano mai il pubblico. Le sue dimensioni restano comunque molto compatte e ne consentono un parcheggio non complicato. Ottima la capacità di carico, così come l'opzione a doppia cabina ne consente un uso trasversale e adatto anche a contesti lavorativi.

Ford B-Max

Andiamo avanti con un altro monovolume a chilometri zero che può riservare numerose sorprese a chiunque manifesti l'intento di acquistarlo. La Ford B-Max mette a disposizione un design fortemente innovativo e originale, con forme filanti. Il motore da 1.4 litri a benzina si contraddistingue per una buona agilità e per consumi ridotti al minimo, con la chance di percorrere lunghi chilometraggi senza rischiare di restare a secco. La qualità costruttiva è notevolmente superiore rispetto alla media.

Honda Jazz

Dal Giappone, ecco la piccola Honda Jazz. Si tratta di un monovolume che punta molto su un alto grado di praticità, senza lasciare in secondo piano un aspetto esteriore che non la fa passare inosservata. L'abitacolo consente un'ottima circolazione dell'aria, così come le tecnologie utilizzate possono lasciare a bocca aperta ogni potenziale cliente. È dotata di un'alimentazione ibrida, con propulsori a benzina ed elettrico in grado di adattarsi al meglio a qualsiasi situazione stradale.

Renault Scenic

Ecco un autentico classico dell'automobilismo francese, capace di farsi apprezzare grazie ad alcuni tratti davvero esaltanti. La Renault Scenic è presente in listino da oltre due decenni e non ha alcuna intenzione di fermarsi. La sua versione a chilometri zero si rivela molto interessante grazie alla chance di comprarla senza spendere una cifra eccessiva. Affidabilità, design originale e precisione nelle curve sono i veri punti di forza di una vettura che continua a stupire il proprio pubblico affezionato.

Fiat Doblò

L'ultima generazione della Fiat Doblò merita a pieno titolo di entrare a far parte della nostra lista. Molti la considerano come una semplice multispazio a carattere commerciale, ma nel corso degli anni la vettura italiana è riuscita ad andare ben oltre qualsiasi tipo di etichetta. Oggi è un monovolume ricco di fascino, che mantiene intatta la propria personalità e garantisce performance non di poco conto. Nel complesso, non le manca nulla per lasciare a bocca aperta un target ampio e variegato.

Citroen C4

Grand Picasso Ancora una volta la Francia è protagonista della nostra rassegna dedicata alle 10 migliori auto monovolume a chilometri zero. Nel caso specifico, lo spazio viene dedicato alla Citroen C4 Grand Picasso, capace di garantire un alto grado di comfort e di fungere in maniera ottimale su ogni tipo di percorso. Tutto ciò senza lasciare in secondo piano un aspetto estetico davvero notevole, con la chance di vivere un'esperienza intrigante a bordo di una vera e propria opera d'arte.

Volkswagen Sharan

Saliamo di livello e passiamo a un monovolume dalle dimensioni davvero mastodontiche, ma senza perdere in termini di maneggevolezza e comodità. La tedesca Volkswagen Sharan è diventata a sua volta un autentico classico del motorismo, realizzato in collaborazione con Seat e Ford. L'obiettivo della vettura è sempre stato quello di strizzare l'occhio alle famiglie numerose con bambini. In questo modo, ogni viaggio diventa un'occasione da non perdere in bordo a un mezzo dall'abitacolo molto generoso.

Dacia Lodgy

La risposta rumena all'automobilismo internazionale è rappresentata dalla Dacia Lodgy, una vettura da sette posti che può sorprendere anche gli utenti inizialmente più scettici. Il monovolume in questione si dimostra pratico e comodo fin dai primi utilizzi. Forse l'aspetto esteriore non ruba l'occhio più di tanto, ma chi ha concepito questo modello ha cercato di raggiungere elevati standard in materia di affidabilità. L'ottima qualità costruttiva non fa altro che rafforzare tale tesi e procurare risultati soddisfacenti

Mercedes-Benz B 180

Concludiamo il nostro rapido elenco con una Mercedes che può entrare a pieno titolo nella lista dei miglioni monovolume. La B 180 è una vettura di dimensioni medie che non nasconde l'impronta sportiva della casa automobilistica tedesca. Il motore offre performance che hanno poco da invidiare rispetto a modelli ben più ambiziosi. Inoltre, gli spazi interni sono superiori rispetto a quanto si possa immaginare, con la chance di usufruire di una vettura maneggevole e sicura.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?