logo MiaCar.it

Le migliori auto coupé sul mercato e in arrivo

auto coupe

Il sogno di molti automobilisti è, senza ombra di dubbio, quello di poter guidare nella vita quotidiana una vettura in grado di offrire delle alte prestazioni che consentono di adottare uno stile di guidasportivo. Infatti, in cima alla lista dei desideri si trovano spesso le auto coupé, anche se non sempre si ha la possibilità di acquistarne una.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
auto coupe

Tale limite è dovuto non solo al prezzo dell’automobile di riferimento, ma anche all’utilità del mezzo, dal momento che sono diverse le persone costrette a optare per altri modelli a causa di determinate esigenze familiari.

Se stai pensando di cambiare la tua vettura, confronta i migliori modelli in vendita e scegli la tua prossima auto nuova, km0, oppure un usato.

Migliori auto coupé a confronto

Il mondo delle auto coupé è in continuo aggiornamento, visto che le case automobilistiche più blasonate producono con cadenza periodica nuovi modelli che presentano delle tecnologie innovative e delle linee sempre più accattivanti.

Le vetture coupé presentano delle caratteristiche esaltanti, che si differenziano tra le varie case costruttrici, ragion per cui è opportuno esaminare il potenziale di ogni automobile prima di procedere all’acquisto.
Di seguito è possibile trovare una lista accurata delle migliori auto coupé in commercio.

Mercedes-AMG C63 S Coupé

La coupé realizzata dal marchio tedesco è dotata allo stesso tempo di molta potenza e tanta maneggevolezza, con delle linee della carrozzeria che attirano l’attenzione di tutti. L’attrazione verso questa tipologia di modello è ancora più forte se si pensa che questa sarà l’ultima vettura di questo comparto a disporre un motore V8, dal momento che la casa costruttrice ha in programma di passare alla potenza ibrida con quattro cilindri in linea per la successiva generazione.

Il motore V8 biturbo 4,0 litri dellaAMG C63 S Coupé è divertente e appassionante da guidare, grazie anche alla potenza che si attesta a 503 cavalli.
Lo scopo dell’azienda è stato quello di andare a perfezionare le linee del tradizionale modello coupé, non perdendo l’intramontabilefascino donato da qualsiasi automobile che presenta questo marchio sulla carrozzeria.

BMW M4 Competition

I responsabili della BMW hanno portato delle innovazioni alla nuova versione della M4 non solo dal punto di vista delle tecnologie presenti all’interno dell’abitacolo, ma anche dal punto di vista dell’architettura interna del veicolo.
Infatti, sono notevoli i miglioramenti di stabilità rispetto alla precedente versione, che si presentava poco stabile sull’asse posteriore e, di conseguenza, causava una guida spigolosa e snervante.

Grazie a questo miglioramento complessivo, laBMW M4 Competition può essere sicuramente considerata un’eccellente coupé sportiva, in grado di soddisfare le esigenze di tanti automobilisti, visto che il motore riesce a garantire delle prestazioni di tutto rispetto.

BMW M2 Competition

Molti automobilisti compiono l’errore di vedere la M2 Competition soltanto come la figlia minore delle più prestigiose e veloci M3 e M4, ma in realtà l’architettura costruttiva della vettura permette di avere delle performance equilibrate in ogni settore, offrendo così la possibilità di aggredire le curve e guidare in maniera precisa e decisa.
Infatti, le modifiche apportate al telaio e alle sospensioni garantiscono un mezzo sicuramente più agile e scattante.

Inoltre, il motore sei cilindri installato sulla generazione precedente è stato sostituito con una versione aggiornata delsei cilindri in linea turbo, che permette al conducente di avere una risposta efficace e immediata quando si effettua una pressione sul pedale dell’acceleratore.
La vettura della BMW può essere classificata come una coupé equilibrata e composta, capace di essere all’altezza della situazione qualora fosse necessario.

BMW M440i

La BMW M440i è una delle ultime realizzazioni della casa automobilistica tedesca, che ha voluto produrre una vettura in grado di essere al top della gamma.
Le aspettative non sono state disattese, in quanto l’automobile, oltre ad avere un design affascinante, si lascia guidare in maniera sorprendente, tanto da invogliare il conducente a percorrere delle strade tortuose per divertirsi nell’affrontare le curve più impegnative; tutto ciò è anche merito del telaio, il quale è stato studiato proprio per supportare il pilota.

Questa affascinante e prestante coupé viene prodotta solo nella versione a quattro ruote motrici, con un motore sei cilindri in linea, capace di erogare ben 369 cavalli, più che sufficienti per mostrare il lato più sportivo della vettura.

Lexus RC F

Il giovane e intraprendente marchio Lexus entra di prepotenza nel settore delle coupé con la RC F: una vettura frutto di un lavoro accurato e preciso, che ha richiesto l’impiego di importanti fondi. Tale operazione è stata voluta per andare ad arricchire l’offerta automobilistica dell’azienda.

Lelinee della carrozzeria catturano immediatamente l’attenzione degli appassionati di questa tipologia di veicolo, in quanto il suo design si può definire fresco e audace. Inoltre, sono presenti anche numerose innovazioni tecnologiche all’interno dell’abitacolo, che offrono i giusti strumenti alla guida.

Il motore V8 dell’auto, nonostante sia stato studiato per sprigionare il massimo della potenza, non viene sfruttato al meglio, dal momento che viene abbinato a un cambio automatico ricco di rapporti.

Ford Mustang GT e Bullitt

Sono diverse le persone che scelgono di acquistare vetture appartenenti ad altri marchi, piuttosto che puntare sulla magnificaFord Mustang GT. Questa scelta, il più delle volte, è condizionata dai consumi e dalle dimensioni della vettura, ma è bene sottolineare che in questa fascia di prezzo non si ha la possibilità di trovare alcun veicolo coupé paragonabile a questo per le prestazioni offerte, soprattutto a livello di motore.

La potenza che riesce a esprimere il propulsore installato su tale veicolo è capace di ipnotizzare tutti gli amanti delle automobili, con l’aggiunta di un telaio altamente affascinante. Acquistando la versioneBullit della Mustang si riescono a ottenere delle prestazioni ancor più elevate, che vanno a interessare sia l’aspetto motoristico sia quello della tenuta di strada.

Mercedes-AMG E53 Coupé

LaMercedes-AMG E53 Coupé con le sue linee eleganti ma allo stesso tempo sportive incarna una vetturaperfetta per ogni occasione, con un fascino donato anche dall’accuratezza dell’allestimento interno. La voglia di regalare delle prestazioni degne di nota si manifesta tutta nella bellezza e nella cattiveria dei gruppi ottici anteriori e posteriori.

L’automobile coupé è dotata di un motore sei cilindri in linea che riesce a garantire una potenza di 429 cavalli, a cui viene integrato un motore di avviamento di 21 cavalli. Tutto ciò fa in modo che il veicolo possa avere un ritmo rapido e regolare, anche se la sua corsa non è di altissimo livello.
La E53 è una coupé dal carattere sportivo con un’eleganza e unlusso non paragonabile a quello delle sue competitor.

Audi RS5

All’interno di questa lista non poteva certamente mancare una vettura prodotta dal marchioAudi, che in questi anni ha saputo accontentare la sua clientela con varie automobili impeccabili. Il comfort e il dinamismo dellaRS5 sono al massimo dei livelli, rendendo questo veicolo un punto di riferimento tra i veicoli coupé.

Il carattere accattivante delle linee della carrozzeria si ritrova anche sotto il vano motore, visto che viene installato un propulsore V6 biturbo da 2.9 litri con trazione integrale.
Oltre alla potenza e alle prestazioni su strada, l’automobile realizzata dall’Audi si contraddistingue anche per la bellezza degli interni, arricchiti da una serie di tecnologie innovative che solo un marchio come questo sa donare.
Insomma, l’Audi RS5 colpisce a prima vista, soprattutto per il suo frontale più attraente che mai.

Mercedes-AMG C43 Coupé

La Mercedes-AMG C43 Coupé ha sicuramente delle prestazioni inferiori rispetto alle altre vetture della stessa tipologia prodotte dal marchio tedesco, ma le sue linee riescono a essere allo stesso tempo sia sportive siaeleganti, in modo da offrire agli automobilisti un veicolo adatto a ogni circostanza.

Gli interni della coupé sono in grado di avvolgere il conducente e i passeggeri, facendoli sentire parte integrante della vettura, grazie anche alla strumentazione tecnologica che è stata aggiunta nell’ultimo restyling.
Alla guida si fa trovare comoda e veloce quando è necessario, visto che il motore V6 biturbo da 3.0 litri riesce a sfruttare al meglio la potenza erogata dai 367 cavalli.
Questa vettura può essere scelta da coloro che desiderano avere un’automobile per muoversi nella vita quotidiana, capace di trasformarsi in un veicolo sportivo all’occorrenza.

Alpina B4 S

Gli automobilisti che sono alla ricerca di una coupé sportiva in grado di donare delle alte prestazioni possono optare per l’Alpina B4 S; una vettura che è stata ideata per essere unica nella sua categoria, abbinando alla cattiveria del motore un affascinante design.Il suo motore6 cilindri 3.0 biturbo è capace di garantire delle prestazioni di rilievo sia nella fase di accelerazione sia nella velocità di punta, andando oltre i 300 km/h. Il tutto è possibile non solo grazie alla potenza disponibile, ma anche per merito di quella coppia aggiuntiva fornita.
LaBS 4 è una coupé con carattere che ha il compito di mettere alla prova le abilità di guida dell’automobilista.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?