logo MiaCar.it

Noleggio a Lungo Termine per le Forze Armate: requisiti, specifiche e documenti necessari

89184794 m

Il noleggio a lungo termine (NLT) è una soluzione particolarmente interessante anche per le Forze Armate, cioè per i militari e i dipendenti civili che lavorano presso le istituzioni militari, poiché questi possono usufruire di condizioni particolarmente vantaggiose grazie ad alcune convenzioni stipulate tra le società di noleggio e il Ministero della Difesa.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
89184794 m

L'elenco delle Armi e dei Corpi che hanno sottoscritto una convenzione riservata esclusivamente al personale militare e civile ad essi assegnato è il seguente:

  • Aeronautica Militare;
  • Arma dei Carabinieri e Carabinieri Forestali;
  • Esercito Italiano;
  • Marina Militare e Guardia Costiera;
  • Guardia di Finanza;
  • Polizia di Stato, Locale, Penitenziaria e Postale;
  • Stato Maggiore;
  • Vigili del Fuoco;
  • Circolo Ufficiali di tutte le Forze Armate d’Italia.

Il mezzo potrà essere ritirato mostrando il tesserino o il badge emesso dal Corpo di appartenenza.

I vantaggi riservati alle Forze Armate per il noleggio a lungo termine


Oltre ai vantaggi tipici di questa forma di locazione, l'appartenente alle Forze Armate può contare su particolari condizioni che consentono di noleggiare per un lungo periodo il veicolo che meglio soddisfa le sue esigenze; le principali sono:

  • accesso a tariffe agevolate e personalizzate, con sconti che possono raggiungere il 40% rispetto ai prezzi di generalmente applicati;
  • fruizione di servizi aggiuntivi rispetto al contratto standard stipulato, come la consegna e il ritiro del veicolo presso la caserma o il luogo di lavoro, la copertura assicurativa completa con franchigia zero, la carta carburante con credito prepagato e la possibilità di estendere il contratto anche ai familiari conviventi;
  • deduzione dal reddito del costo del noleggio, poiché questo rientra tra le spese deducibili per i dipendenti pubblici.

I requisiti per accedere al noleggio a lungo termine per le Forze Armate


È prevista tutta una serie di condizioni che devono essere soddisfatte per fare in modo che il militare, l'impiegato civile alla difesa e i relativi conviventi possano utilizzare le convenzioni a loro riservate per il noleggio a lungo termine, è necessario che abbiano i seguenti requisiti:

  • essere militari in servizio permanente o effettivo, oppure dipendenti civili presso le istituzioni militari;
  • avere un reddito annuo netto superiore a 15.000 euro;
  • avere una buona reputazione creditizia, non essere segnalati come cattivi pagatori e non essere protestati.

I documenti necessari per il noleggio a lungo termine per le Forze Armate


I militari e categorie equivalenti che desiderano richiedere il noleggio a lungo termine sotto convenzione, devono contattare una delle società convenzionate con il Ministero della Difesa e presentare la seguente documentazione:

  • documento d'identità valido.
  • codice fiscale;
  • copia dell’ultimo cedolino o busta paga;
  • dichiarazione attestante l'appartenenza alle Forze Armate con chiara indicazione della durata del rapporto lavorativo (arruolamento o assunzione di un civile in struttura militare).

Dopo aver scelto il veicolo e stipulato il contratto, si potrà ritirare l'auto presso la caserma, la sede della società di noleggio o il luogo di lavoro. Il pagamento della rata mensile avverrà tramite addebito diretto sul conto corrente bancario o postale intestato al militare.

Perché il noleggio a lungo termine è conveniente per le Forze Armate


Optare per il noleggio a lungo termine, per i militari in carico a qualsiasi Corpo e per i civili impiegati presso le varie Armi, che spesso vivono lontano dalla caserma in cui prestano servizio, è davvero vincente, poiché consente di affrontare i chilometri percorsi giornalmente con un’automobile nuova, sempre efficiente e con tutti i vantaggi legati a questo tipo di locazione, evitando le spese e gli oneri legati alla proprietà del mezzo.

Inoltre, questa soluzione consente di guidare modelli di alta fascia, garantendo sicurezza e comfort, cosa che non sarebbe possibile se si dovesse affrontare il costo di acquisto elevato. Grazie ai servizi offerti dalle compagnie di noleggio a lungo termine, i militari e gli equiparati avranno sempre a disposizione un veicolo dal momento che, questo contratto prevede la fornitura di una vettura sostitutiva in caso di guasto o sinistro, evitando tutte le difficoltà legate all’indisponibilità della vettura.

Infine, la locazione consente anche di pianificare meglio il proprio bilancio poiché il canone mensile è fisso per l’intera durata contrattuale. Il noleggio a lungo termine per le Forze Armate è quindi una soluzione vantaggiosa e conveniente per chi vuole avere un'auto sempre nuova e sicura, senza doversi preoccupare dei costi e delle incombenze legate alla proprietà.

Come capire quale compagnia è convenzionata con il Ministero della Difesa


Il mercato in costante aumento del noleggio a lungo termine ha inevitabilmente moltiplicato il numero delle aziende che propongono questo servizio, offrendo condizioni differenti e servizi aggiuntivi di sicuro interesse che sottolineano e confermano ancor di più la convenienza di qusto tipo di affitto.

Tuttavia, non tutte possono vantare una convenzione aperta con il Ministero della Difesa, poiché i cicli di stipula delle convenzioni vengono programmati con un certo anticipo, per poi rimanere fissi per qualche anno. Per avere la certezza di accedere alla migliore offerta possibile nel campo del NLT per le Forze Armate, è quindi necessario effettuare delle accurate verifiche, dal momento che, in caso contrario, il militare rischia di perdere una certa percentuale sullo sconto totale e sulla lista dei servizi particolari che vengono aggiunti al contratto proprio in virtù dell’accordo a monte.

Quindi, la prima cosa da fare è verificare se in caserma, o nel proprio posto di lavoro, c’è un referente dell’ufficio ministeriale che, tenendo i contatti con l’Amministrazione dell'Arma, è in grado di fornire informazioni certe e precise in merito. Altra possibilità è controllare se all’interno dell’Intranet del Corpo è presente una sezione dedicata a questo argomento, dove sono indicate le convenzioni attive, in fase di rinnovo o in scadenza.

In ogni caso, la maggior parte delle compagnie di noleggio a lungo termine offrono agli appartenenti alle Forze Armate sconti ben al di sopra della media e privilegi unici anche se non è presente alcun accordo ufficiale con il Ministero, per dimostrare il rispetto e l’apprezzamento per l'impegno quotidiano profuso nella difesa del territorio e della Nazione.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?