logo MiaCar.it

Noleggio Lungo Termine Auto Elettriche

noleggio lungo termine auto elettriche

Esplora le soluzioni più convenienti per il noleggio a lungo termine di auto elettriche. Confronta le proposte dei principali operatori del settore (come Arval, Leasys, Horizon, Unipol Rental e molti altri) e scegli l’offerta perfetta per le tue esigenze!

La mobilità elettrica è un’opzione pratica ed eco-friendly per spostarti in città: veicoli silenziosi, confortevoli e amici dell’ambiente che ti aiutano a risparmiare sui costi del carburante e a ridurre il tuo impatto ambientale.

I modelli elettrici a noleggio:

Renault Renault 5

Evolution Urban Range 120cv

Evolution Urban Range 120cv
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
310€al mese IVA inc.
Ford Explorer

170CV Standard Range

170CV Standard Range
  • 10.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
329€al mese IVA inc.
Byd Atto 3

Comfort

Comfort
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
395€al mese IVA inc.
Tesla Model 3

50 kWh RWD

50 kWh RWD
  • 50.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
550€al mese IVA inc.
Ford Capri

170Cv Standard Range

170Cv Standard Range
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
689€al mese IVA inc.

Modelli Plug-in Hybrid:

Jeep Renegade

2021 - 48.161km

2021 - 48.161km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Manuale
256€al mese IVA inc.
Bmw X1

2021 - 43.081km

2021 - 43.081km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
306€al mese IVA inc.
Seat Leon Sportstourer

2021 - 51.982km

2021 - 51.982km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
317€al mese IVA inc.
Audi Q3 Sportback

2021 - 57.865km

2021 - 57.865km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
376€al mese IVA inc.
Kia Sportage

1.6 T-GDI PHEV Style 4WD Auto

1.6 T-GDI PHEV Style 4WD Auto
  • 30.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
429€al mese IVA inc.
Byd Seal U DM-I

1.5 218cv Boost

1.5 218cv Boost
  • 100.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
529€al mese IVA inc.
Volvo XC60

T6 Plug-in AWD auto Core

T6 Plug-in AWD auto Core
  • 100.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
754€al mese IVA inc.
Mercedes GLE

350 de 4Matic Plug-in hybrid Advanced

350 de 4Matic Plug-in hybrid Advanced
  • 105.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
986€al mese IVA inc.

4 Ragioni per scegliere l'elettrico:

  • Risparmia sui costi di rifornimento e manutenzione ordinaria.
  • Diminuisci significativamente le emissioni di CO2 prodotta durante gli spostamenti.
  • Sperimenta una guida fluida, silenziosa e altamente performante.
  • Accedi liberamente alle ZTL e aggira blocchi alla circolazione e restrizioni sulle targhe.

Non sei ancora pronto per un’auto elettrica al 100%?
Dai un’occhiata anche alle offerte di noleggio a lungo termine per auto ibride.

Perché scegliere il noleggio a lungo termine per un’auto elettrica?

Un’auto elettrica rappresenta la scelta ideale per chi desidera un mezzo confortevole, silenzioso e perfetto per districarsi nel traffico urbano senza difficoltà. Inoltre, potrai accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) senza restrizioni e abbattere i costi del carburante, contribuendo a un ambiente più pulito con una riduzione delle emissioni di CO2.

Sebbene acquistare un’auto elettrica possa richiedere un investimento iniziale significativo, il noleggio a lungo termine offre una valida alternativa: paghi un canone mensile fisso, distribuendo i costi nel tempo. Grazie a promozioni vantaggiose, puoi guidare un’auto elettrica a un prezzo davvero accessibile.

Con questa formula, inoltre, non dovrai preoccuparti di spese extra: manutenzione, assicurazione e altri costi sono già inclusi nel canone.

Prova senza impegno!

Non hai mai utilizzato un’auto elettrica e non sei sicuro che sia la scelta giusta? Il noleggio a lungo termine ti consente di sperimentarla senza vincoli: alla scadenza del contratto potrai cambiare veicolo, prolungare il noleggio o semplicemente concluderlo, senza problemi di rivendita o svalutazione.

Come funziona il noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine funziona come una sorta di locazione per il tuo veicolo: paghi una rata mensile fissa, il cui importo dipende dal valore del veicolo scelto. In generale, maggiore è il valore dell’auto, più alto sarà il canone.

La durata del contratto è flessibile e può essere adattata alle tue esigenze: alcune società offrono noleggi di almeno un anno, mentre altre prevedono durate minime diverse. Al termine del contratto, puoi decidere di prolungarlo, chiuderlo o scegliere un altro veicolo per un nuovo noleggio.

Domande frequenti sulle auto elettriche:

Quanto costa fare 100 km con l'auto elettrica?

Il costo per percorrere 100 km con un’auto elettrica varia in base al consumo del veicolo e al costo dell’elettricità. Con un consumo medio di 15-20 kWh ogni 100 km e un prezzo dell’energia compreso tra 0,20 e 0,50 €/kWh, il costo si colloca generalmente tra 3 e 10 euro per 100 km.

Quanto costa un pieno elettrico?

Il costo per ricaricare un’auto elettrica varia in base al modello del veicolo, alla capacità della batteria e al prezzo dell’energia elettrica. Ad esempio, un’auto con una batteria da 50 kWh, considerando un costo dell’elettricità compreso tra 0,20 e 0,50 €/kWh, avrà un costo di ricarica che si aggira tra 10 e 25 euro per un "pieno".

Meglio comprare un'auto elettrica o una ibrida?

La scelta tra un’auto elettrica e una ibrida dipende dalle tue necessità e dal tuo stile di vita:

Auto elettrica: Perfetta se hai la possibilità di accedere facilmente a punti di ricarica, percorri principalmente distanze brevi o medie e vuoi massimizzare la sostenibilità riducendo sia le emissioni che i costi del carburante. È una soluzione ecologica, ma richiede una maggiore attenzione nella pianificazione delle ricariche.

Auto ibrida: Ideale se percorri spesso lunghe distanze o non hai accesso immediato a stazioni di ricarica. Grazie alla combinazione di motore elettrico e a combustione, offre una maggiore autonomia e flessibilità. Tuttavia, rispetto all’elettrica, ha consumi ed emissioni più elevati.

La decisione finale dipende dalla frequenza con cui guidi, dalla tua posizione geografica e dall’importanza che dai alla sostenibilità e alla gestione dei costi.

Quanto torneranno gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche?

Nel 2025 l’Italia lancerà nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche, con un fondo di 750 milioni di euro destinato a promuovere la mobilità a basse emissioni. Questo programma avrà un focus particolare sulle famiglie a basso reddito e sulla rottamazione di veicoli inquinanti, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale del parco auto nazionale.

A differenza degli anni passati, l’ecobonus potrebbe essere riformulato per dare maggiore impulso alla produzione di veicoli elettrici, favorendo così non solo l’acquisto ma anche lo sviluppo dell’intero settore della mobilità sostenibile.

Quanto si svalutano le auto elettriche?

I veicoli elettrici tendono a svalutarsi più rapidamente rispetto ad altre tipologie di auto, con una perdita di valore mediamente superiore del 20%. Questo fenomeno è legato all’incertezza che ancora circonda il futuro di questa tecnologia e alla sua rapida evoluzione, che rende obsoleti i modelli più datati in tempi brevi.

Per questo motivo, il noleggio a lungo termine si presenta come un’opzione ideale rispetto all’acquisto di un’auto elettrica. Con questa formula, puoi evitare di affrontare il rischio di svalutazione, beneficiando al contempo di un veicolo moderno e aggiornato senza preoccuparti del suo valore residuo.

Le offerte suddivise per marca:

  • BMW original
  • AUDI original
  • ALFA ROMEO original
  • BYD original
  • CITROEN original
  • CUPRA original
  • DACIA original
  • DS original
  • FIAT original
  • FORD original
  • HONDA original
  • HYUNDAI original
  • JAGUAR original
  • JEEP original
  • KIA original
  • LANCIA original
  • LAND ROVER original
  • MASERATI original
  • MAZDA original
  • MERCEDES original
  • MG original
  • MINI original
  • MITSUBISHI original
  • NISSAN original
  • OPEL original
  • PEUGEOT original
  • POLESTAR original
  • Porsche
  • RENAULT original
  • SEAT original
  • SKODA original
  • SMART original
  • SUZUKI original
  • TESLA original
  • TOYOTA original
  • VOLKSWAGEN original
  • VOLVO original

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?