logo MiaCar.it

Sostituire la Serratura della Macchina: Perché Farlo?

chiave dell auto

Se si utilizza la macchina quotidianamente è fondamentale tenere sotto controllo le chiavi e trattarle con cura, poiché la loro integrità è indispensabile. Può tuttavia capitare che questo importante accessorio venga manomesso o rubato oppure vada perduto. In tutti questi casi è necessario intervenire prima possibile per ridurre al minimo i danni che rischiano di conseguirne. A questo proposito, la mossa doverosa da compiere è quella di cambiare la serratura dell'auto, oltre che prestare maggiore attenzione in futuro, in modo che un'evenienza del genere non si verifichi di nuovo. In questo articolo parleremo proprio dell'intervento di sostituzione della serratura, fornendo alcune informazioni utili, tra le quali il prezzo, riguardo questa operazione necessaria per la sicurezza di conducente e veicolo.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
chiave dell auto

Su MiaCar.it ci occupiamo sì delle migliori auto in vendita, siano esse vetture nuova, auto km 0 o macchine usate, ma siamo anche esperti ed appassionati di meccanica, ed ecco che oggi vediamo insieme cosa fare se serve sostituire la serratura della macchina.

Perché e quando è necessario cambiare la serratura

Come si accennava in precedenza, in determinate circostanze cambiare la serratura dell'auto è una misura che deve essere necessariamente adottata. Principalmente, i motivi che possono spingere a prendere tale provvedimento, sono di due tipi. Nel primo caso, le chiavi del veicolo sono state accidentalmente perdute, e ovviamente non si vuole correre il pericolo che qualche malintenzionato ne entri in possesso, complicando la situazione ulteriormente con un furto di auto. Nell'altra eventualità, invece, sono le chiavi stesse ad essere state rubate, e il rischio è quello di incappare in altri tentativi di intrusione. In entrambe queste condizioni, la sicurezza di chi guida il mezzo, quella dell'intera famiglia e l'integrità della macchina, sono messe a repentaglio, poiché un ladro di automobili esperto sarebbe capace di ricorrere a qualsiasi stratagemma pur di riuscire a risalire al numero di targa corrispondente alla chiave della quale è entrato in possesso. Sarebbe allora facile per un delinquente violare la vettura e impadronirsene. Ecco perché quello della sostituzione della serratura rappresenta un passaggio indispensabile, da effettuare quanto prima: in questi casi il tempo a disposizione per correre ai ripari è davvero contenuto, e più si attende, più i rischi diventano consistenti. Una volta compiuta questa operazione, si potrà tornare a circolare liberamente, senza il timore che la propria vettura venga forzata, e la serenità e la sicurezza della famiglia verranno ripristinate.

Rivolgersi a un fabbro per ottenere serratura e chiavi nuove per la propria auto

Per poter cambiare la serratura senza ulteriori pensieri, è necessario rivolgersi a una persona di fiducia, che sia esperta del suo mestiere e possa aiutare da subito il cliente a trovare la soluzione perfetta per tutelare al meglio la sua sicurezza. In questo caso, il professionista più indicato a cui rivolgersi è senza dubbio un fabbro, una figura esperta che interverrà in maniera rapida ed efficiente, mettendo a disposizione tutta la sua perizia per svolgere un lavoro in grado di assicurare un risultato ottimale, esattamente come farebbe in caso di furto domestico. Inoltre, all'interno di una chiave si trovano numerosi cilindri che, nel loro complesso, formano una configurazione unica. Si tratta di una sorta di codifica che abbina in modo univoco la chiave alla serratura della sua auto. Un fabbro è in grado di intervenire anche su questo fronte, e in certi casi bastano lo spostamento o la modifica di tali cilindri, senza rendere necessaria una vera e propria sostituzione della serratura. Questo discorso, si limita alla chiave manuale, ma la maggior parte delle vetture, al giorno d'oggi, dispone di una chiave elettronica, che spesso si aziona grazie a un telecomando che invia un segnale da remoto. Per chi è in possesso di un accessorio appartenente a questa categoria, si consiglia di riprogrammare le chiavi e, di nuovo, cambiare le serrature: con questo meccanismo, infatti, è ancora più rischioso per il possessore dell'auto e più invitante e meno faticoso per i ladri. Inoltre, molti problemi possono essere prevenuti per tempo monitorando scrupolosamente il meccanismo elettrico che permette di aprire la vettura, in particolare l'interruttore di blocco. È possibile, infatti, che questo avvii in autonomia una ben definita sequenza di azioni che possono innescare l'apertura e la chiusura del mezzo senza che sia stato inoltrato il corrispondente comando. In tal modo l'interruttore assolverebbe a tutti gli effetti la funzione di un vero telecomando, e il rischio che la situazione sfugga irrimediabilmente di mano, insieme alla possibilità di gestire la propria macchina, è più che concreto.

Cambiare la serratura dell'auto: quanto costa

Veniamo ora al punto centrale di cui tratta questa guida, parlando del prezzo, in termini ipotetici, della vera e propria sostituzione della serratura. Innanzitutto, occorre sottolineare che a seconda del tipo di sistema di apertura e chiusura impiegato dall'auto, la spesa da sostenere sarà diversa, e verrà influenzata in modo molto consistente. Più precisamente, cambiare una serratura che funziona con il vecchio meccanismo della chiave manuale sarà con ogni probabilità molto meno dispendioso rispetto a un intervento su un impianto che sfrutta una tecnologia elettronica di ultima generazione installata su una vettura all'avanguardia e particolarmente raffinata. Nel primo caso si parla di un centinaio di euro circa, che per un impianto elettronico possono arrivare anche al doppio o addirittura al triplo. Un altro fattore che incide moltissimo sul prezzo finale del lavoro è il modello di auto in questione, poiché questo determina anche il tipo di intervento da eseguire, insieme alla tipologia di danno che è stato arrecato alla chiave. Un'alterazione leggera è più semplice da rimediare rispetto a una pesante manomissione, che costerà quindi parecchio di più, ma a sua volta comporterà un'operazione meno cara di un vero e proprio tentativo di forzatura dall'esterno. Anche le componenti che necessitano di essere cambiate rappresentano un elemento determinante: sostituire un solo cilindro è decisamente più economico di un totale rimpiazzo della serratura. Bisogna poi considerare anche l'eventualità di sostituire completamente il sistema di accensione, in modo da incrementare ancora di più la sicurezza e ridurre al minimo i rischi che si possono correre. Questa ipotesi diventa ancora più consistente e tangibile in caso si sia possessori di un mezzo a due ruote, nel quale apertura e chiusura sono spesso congiunte strettamente ad accensione e spegnimento del mezzo. In conclusione, qualsiasi sia l'evenienza che ci si trova a fronteggiare, quando si tratta di chiavi e serrature è essenziale impedire al panico di avere la meglio. Sapere esattamente come agire e avere un chiaro piano di azione è il requisito fondamentale per poter risolvere la situazione in breve tempo, mettendo immediatamente fuori pericolo se stessi, la propria famiglia e il proprio veicolo. Quando è in gioco una questione così importante, ovviamente, non è il caso di badare troppo a quanto possa venire a costare un intervento mettendo in secondo piano la sicurezza. In ogni caso, il prezzo può essere facilmente azzerato se si presta la dovuta attenzione e cura a dispositivi importanti come le chiavi in particolare, e ad ogni aspetto del funzionamento della propria auto in generale.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?