logo MiaCar.it

Benzina nel motore diesel: cosa fare

pompa diesel

Se mentre ti trovi dal benzinaio, vieni colto improvvisamente da un attimo di distrazione, e per sbaglio fai rifornimento con la benzina anziché utilizzare il diesel, puoi arrecare danni molto gravi alla tua automobile. Essere al corrente di cosa succede è importante sia che si abbia un'auto benzina, sia che si abbia un'auto diesel. Per questo motivo, in questo articolo ti spiegheremo quali sono i problemi che puoi inavvertitamente provocare alla tua vettura e come renderti conto dello sbaglio il prima possibile.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
pompa diesel

Infatti, questo errore potrà costare decisamente caro. Innanzitutto, se sei stato tu a effettuare il rifornimento presso una pompa self service, potrai soltanto notare l'errore e cercare il rimedio migliore. Diversamente se lo sbaglio viene commesso dal personale della stazione di servizio avrai la possibilità di richiedere un risarcimento ed eventualmente fare causa al gestore stesso. Renderti conto di un rifornimento effettuato con il carburante sbagliato sarà piuttosto semplice, infatti percepirai quasi immediatamente dei chiari sintomi trasmessi dalla tua automobile. Alcuni di questi sono rappresentati da un iniziale calo prestazionale, e dall'emissione di un denso fumo nero dal terminale di scarico, la benzina infatti potrebbe arrecare una compromissione dei sistemi antinquinamento, come ad esempio il FAP. Inoltre è possibile che tu percepisca rumori anomali o ticchettii sospetti provenire dall'impianto di iniezione del carburante. Quindi, se sarai in grado di renderti conto immediatamente di questi sintomi, potresti addirittura evitare dei problemi decisamente più seri e economicamente dispendiosi da risolvere. Chiaramente, in caso di errore, sarebbe meglio accorgersene ancora prima di mettere in moto il veicolo. In questo caso infatti potrai contattare direttamente l'assistenza stradale e trasportare la tua auto direttamente in officina per procedere con lo svuotamento del serbatoio. VEDI LE OFFERTE PER AUTO BENZINA VEDI LE OFFERTE PER AUTO DIESEL

Quali sono i danni provocati dalla benzina in un motore diesel

All'interno del diesel è contenuta una percentuale di olio decisamente superiore rispetto alla classica benzina senza piombo. I motori a gasolio infatti necessitano di una maggiore lubrificazione, e la ottengono anche attraverso l'oleosità del carburante stesso. Per tale motivo è facile intuire che il primo danno arrecato sarà dovuto proprio ad una mancanza di lubrificazione. Successivamente con molta probabilità seguirà il blocco della pompa che si occupa dell'iniezione, e di conseguenza dell'intero impianto, così fino a danneggiare le valvole della testata e i pistoni del propulsore. In più, la combustione del gasolio avviene a temperature molto più alte, per cui se della benzina giunge alle camere di combustione si può incendiare in modo molto violento, producendo gas di scarico estremamente caldi e di conseguenza provocare uno shock termico all'intero motore, rischiando concretamente di romperlo definitivamente. Se la vettura è equipaggiata con un filtro antiparticolato, e probabilmete lo sarà, il rischio è ancora maggiore. Infatti esiste la possibilità concreta di scatenare un vero e proprio incendio. Il FAP infatti è un filtro dedicato all'eliminazione delle polveri sottili attraverso le temperature elevate. Ma siccome questo catalizzatore non è progettato per le sostanze contenute nella benzina, quest'ultima arrivando sul filtro incandescente finirebbe per incendiarlo.

Cosa fare quando si mette inavvertitamente benzina in un automobile a gasolio

La soluzione è piuttosto semplice, a patto di rendersi conto dell'errore prima di accendere il motore. Il metodo risolutivo è quello di svuotare interamente il serbatoio e tutto l'impianto dedicato all'alimentazione. Dopodiché, è comunque consigliato eseguire un controllo completo del propulsore, così da accertarsi che questo non abbia riportato alcun tipo di danno. Se proseguirai l'utilizzo del veicolo, nel momento in cui è stato sbagliato il rifornimento, potrai solamente constatare i danni riportati, tenendo a mente che con tutta probabilità questi comporteranno un costo tanto elevato da renderere più vantaggiosa la rottamazione dell'auto piuttosto che la sua riparazione. Tuttavia il rimedio migliore, ovviamente è rappresentato dalla prevenzione: è fondamentale che tu non ti distragga durante il rabbocco del serbatoio. In più un sistema utilissimo per scongiurare questo tipo di errore è quello di acquistare un apposito tappo in grado di impedire l'inserimento della pompa sbagliata. In sintesi, se si fa un pieno di benzina ad un'automobile diesel, ma senza accendere il motore, sarà sufficiente vuotare il serbatoio. I costi delle riparazioni più comuni invece variano dai 200 ai 300 euro. Tuttavia, utilizzando la macchina in modo da arrecare un danno all'impianto di iniezione, ai pistoni, alle valvole, oppure all'intero propulsore questi costi potranno raggiungere facilmente alcune migliaia di euro che non renderanno conveniente la riparazione. Un'altra variabile è invece la quantità di carburante sbagliato. Se questo rappresenta soltanto una frazione del totale e quindi soltanto pochi litri di benzina, è sufficiente diluire il combustibile con quanto più gasolio possibile per non danneggiare alcuna componente. Inoltre se ti rendi subito conto dell'errore è fortemente consigliato evitare di inserire la chiave nel quadro, per evitare che la pompa del diesel entri in funzione e che quindi aspiri la miscela di carburanti. Se sei già alla guida della tua auto, quando di renderai conto dell'errore commesso dovrai accostare immediatamente, sempre facendo attenzione e in piena sicurezza. Dopodiché dovrai apprestarti a spegnere il motore, e se sarai fortunato il danno riportato potrebbe essere solo di lieve entità e per tale motivo non richiedere alcun tipo di riparazione troppo invasiva o esosa. Compiere l'errore opposto, andando a inserire del diesel in sostituzione della benzina sarà piuttosto difficile, poiché al giorno d'oggi i bocchettoni del gasolio non possono essere inseriti nei serbatoi dedicati alla benzina senza piombo. Tuttavia, se dovesse comunque capitare per un errore dovuto alla distrazione, a patto che si tratti di quantità ridotte, potrai riempire il restante del serbatoio di benzina e viaggiare tranquillamente. Se invece è tutto il pieno ad essere sbagliato dovrai comunque procedere con lo svuotamento del serbatoio presso un'officina, per questo motivo è utile prestare attenzione alle stesse accortezze descritte precedentemente. SCOPRI TUTTE LE AUTO IN OFFERTA

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?