logo MiaCar.it

Come Scegliere un'Auto Usata

scegliere auto usata

Scegliere di acquistare un’auto di seconda mano si rivela spesso un ottimo investimento, sia in termini economici che per quanto riguarda l’affidabilità, già testata in precedenza. Occorre però conoscere con una certa precisione i diversi aspetti che influenzano la scelta dell’auto usata, per essere certi di mettersi alla guida di un mezzo che risponda alle nostre necessità, al nostro gusto e agli standard di sicurezza.

Gli aspetti da considerare per scegliere l’auto usata

Sono diversi i parametri da considerare per acquistare un mezzo il più possibile corrispondente ai nostri bisogni e al nostro senso estetico. Vediamoli in dettaglio.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
scegliere auto usata
  • Tipologia: a seconda dell’utilizzo, è consigliabile un modello più o meno spazioso, dalle grandi performance oppure agile e smart. Cambiare veicolo può anche essere la necessaria conseguenza di un cambiamento radicale delle proprie abitudini: spesso un nuovo bebè in arrivo, ad esempio, fa optare per una vettura più spaziosa, che permetta di guadagnare sia in comodità che nella capienza del bagagliaio, soprattutto in previsione delle ferie. Inoltre, l’acquisto di un’auto usata sovente affianca la prima vettura di famiglia: esigenze lavorative inducono uno dei due partner a fornirsi di una city car per brevi e ripetuti spostamenti urbani, oppure di un modello di grossa cilindrata e dotata di tutti i comfort se il nuovo impiego prevede lunghi spostamenti e svariate ore trascorse al volante.
  • Alimentazione: benzina, diesel, metano, GPL, oggi anche versioni ibride ed elettriche; non c’è una versione che consenta di risparmiare in senso assoluto, ma tutte hanno vantaggi e punti deboli a seconda delle abitudini di guida. Per esempio, la benzina è il più costoso dei carburanti, ma alimenta vetture a un prezzo di mercato generalmente inferiore e con ridotte spese di manutenzione. Il metano costa circa due terzi rispetto alla benzina, ma consente un’autonomia di soli 250-300 chilometri e la rete dei distributori non è capillare. Le ibride e le elettriche, pur economiche nei consumi e decisamente interessanti come nuova tecnologia ecologica, hanno ancora costi di realizzazione importanti e di conseguenza prezzi al pubblico più elevati rispetto ai modelli ad alimentazione tradizionale.
  • Prezzo e valore: un’auto usata è un investimento importante, che va ponderato sia rispetto alle proprie necessità che alla vettura cui ci si sta interessando: è intuitivo che un mezzo con meno chilometri avrà un costo magari maggiore, ma necessiterà di una minore manutenzione, così come una vettura di cilindrata e dimensioni contenute sarà più economica ma più limitata nelle prestazioni. Il prezzo dell’auto usata infine viene condizionato da altri fattori, come ad esempio la casa di produzione, la tipologia di vettura e l’allestimento di serie.
  • Fatture e tagliandi: occorre che ogni intervento di controllo periodico e di manutenzione che il proprietario dichiara di avere fatto eseguire sia testimoniato dal relativo documento.
  • Rivenditore: questo ultimo punto non riguarda espressamente l'auto, ma vale la pena di ricordare che un concessionario può offrire garanzie e sicurezze che il privato non può portare. L'acquisto da privati, d'altro canto, spesso consente di risparmiare sull'acquisto. Se vuoi prendere il meglio di entrambi i vantaggi, cerca le migliori offerte di auto usate su MiaCar.it, che coniugano risparmio alle garanzie da concessionaria!

Le cose da considerare quando si acquista una macchina di seconda mano riguardano quindi sia la tipologia di prodotto a noi più congeniale che la sua corretta funzionalità e conformità: acquistandola da consessionaier ufficiali ci si può esclusivamente concentrare sul versante estetico, per scegliere l’auto usata più indicata per le proprie esigenze di utilizzo e il proprio gusto, in tutta tranquillità e senza rischi. Segui il blog di MiaCar per restare aggiornato sul mondo dell’auto e continuare a ricevere i consigli dei nostri esperti.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?