logo MiaCar.it

Revisione Auto: Quando Farla

meccanico revisione

Ogni quanto fare la revisione auto? E come controllare la scadenza? Queste sono solo alcune delle più frequenti domande che gli automobilisti si pongono. Per conoscere le risposte e non farsi trovare impreparati, è necessario fare riferimento alla legge per conoscere i principali obblighi applicati in materia.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
meccanico revisione

Nello specifico la recente normativa dal 31 marzo 2019 impone che i meccanici autorizzati debbano consegnare un certificato al proprietario con i dati identificativi del veicolo e le verifiche apportate. A parte questa novità, la legge stabilisce che la revisione auto va fatta dopo quattro anni dalla prima immatricolazione e, successivamente, ogni due anni. Le disposizioni normative prevedono inoltre alcune sanzioni in caso non si rispettino le prescrizioni stabilite: in particolare se si fa la revisione dopo la scadenza, l’importo della multa va dai 159€ ai 639€, in più la circolazione del veicolo viene sospesa fino alla regolarizzazione dei pagamenti. Qualora si venisse sorpresi a circolare nonostante la sospensione, l’ammontare della sanzione aumenterebbe da un minimo di 1.957€ fino a 7.953€, con fermo del veicolo per 90 giorni. Per evitare inconvenienti è dunque importante tenere a mente le principali scadenze, ecco come fare e a chi rivolgersi.

Come e Quando Controllare la Scadenza della Revisione Auto?

La prima revisione per i veicoli nuovi è obbligatoria dopo quattro anni dalla immatricolazione dell’auto e deve essere fatta entro il termine del mese di rilascio della carta di circolazione per i mezzi di massa complessiva non superiore ai 3.500 kg, oltre a motoveicoli e ciclomotori. Per controllare la scadenza delle successive revisioni è possibile rivolgersi al Portale dell’Automobilista, che permette di verificare gli ultimi controlli eseguiti sul veicolo semplicemente inserendo targa e tipologia. L’accesso ai dati richiede la registrazione al sito, inoltre la consultazione è disponibile solo per le operazioni eseguite al 1°giugno 2018. Per quanto riguarda le auto usate la revisione va fatta ogni due anni, così per quelle di interesse storico o d’epoca. La scadenza è invece annuale per le vetture adibite al servizio taxi, i veicoli di noleggio con conducente e quelli destinati al trasporto di oggetti e rimorchi di peso superiore ai 3.500 kg.

Quanto Costa la Revisione Auto e a Chi Rivolgersi

I costi della revisione della macchina variano a seconda che ci si rivolga agli uffici della Motorizzazione Civile o nei centri privati e officine. Nel primo caso per tutti i veicoli, elettrici e diesel o auto benzina e GPL, è prevista una spesa pari a 45/50€, mentre i costi aumentano presso le Agenzie Aci, che prevedono un importo pari a 62,25€. Presso le officine autorizzate si arriva a spendere 66,80€, di cui 45€ sono applicati per le verifiche sulla macchina, il resto per l’iva, i diritti di motorizzazione e i bollettini postali. Tutti i veicoli storici immatricolati dopo il 1° Gennaio 1960 possono rivolgersi ai centri privati, mentre quelli immatricolati nel periodo precedente devono rivolgersi obbligatoriamente agli uffici della Motorizzazione Civile.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?