logo MiaCar.it

Spedire un'Automobile: Quanto Costa Trasportarla e Come Fare

faro

Quella di spedire un'auto, di primo impatto, può sembrare una pratica curiosa, che probabilmente in pochi conoscono e ancora meno sfruttano. In realtà, se ci soffermiamo a pensare, possono essere diverse le motivazioni per cui potrebbe risultare utile questa modalità di spostamento del veicolo. Pensiamo, ad esempio, a chi cerca una vettura usata e trova esattamente ciò che stava cercando in un punto della penisola particolarmente lontano da dove si trova in quel momento. Ad esempio, immaginiamo che la vettura sia stata immatricolata a Bari e il futuro proprietario abiti a Torino. O ancora, pensiamo a chi organizza una vacanza scegliendo una meta relativamente lontana (ad esempio, un milanese che vorrebbe trascorrere l'estate in Sicilia), che non vuole raggiungere guidando perché la distanza da coprire è troppa, ma sa che, una volta giunto a destinazione, avrà bisogno del suo mezzo di trasporto. Perché allora non farlo arrivare direttamente alla località di villeggiatura? Insomma, spedire un'auto rappresenta una soluzione comoda e pratica a molte potenziali difficoltà, ma non trattandosi di un'usanza ancora molto diffusa, non tutti hanno ben chiaro come funziona.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
faro

Su MiaCar.it siamo esperti di auto, e ti proponiamo sempre le migliori auto in vendita, sia che tu stia cercando un'auto nuova, un'auto km 0 o che si stia cercando tra le di auto usate, ma siamo anche appassionati di auto in generale, ed ecco perché in questo articolo cercheremo proprio di fare chiarezza sul cosa consiste la spedizione di un'auto, scandaglieremo le diverse opzioni possibili, capiremo quali mezzi di trasporto vengono principalmente utilizzati, e ipotizzeremo i costi in base alle variabili coinvolte nelle diverse situazioni.

Le modalità e i servizi per spedire un'auto

Le diverse modalità per spedire un'automobile cambiano in base al tipo di servizio scelto. Esistono infatti servizi specializzati per questa tipologia di trasporto: navi, camion, treni. I prezzi mutano invece in base al veicolo e alla modalità di spedizione, e i fattori che determinano il costo totale dello spostamento possono variare a cadenza settimanale in base ai mezzi utilizzati. Inoltre, altre variabili da tenere in considerazione sono rappresentate dalle condizioni generali dell'auto da trasferire, come ad esempio il fatto che sia marciante o meno, oppure incidentata, il luogo di ritiro e i tempi richiesti dal cliente per completare la spedizione. Tutti questi dettagli non vanno trascurati poiché influiranno sul costo finale dell'intera operazione. Per cui è necessario effettuare un'attenta valutazione sull'effettiva convenienza di ricorrere ad un servizio di spedizione.

Trasporto auto su rotaia

Il treno rappresenta senza dubbio uno dei migliori sistemi per spedire un'automobile e, a tal proposito, Trenitalia mette a disposizione un servizio dedicato. Chiaramente esistono vincoli e limitazioni precisi che andranno rispettati, sia di tipo strettamente amministrativo che dimensionale. Prima di tutto è di fondamentale importanza che il veicolo da caricare sia immatricolato regolarmente, che non superi la larghezza massima di 1,80 metri, che non sia lungo oltre i 7 metri e che non sia più alto di 1,56 metri da terra. In più, esiste la possibilità di inviare anche mini van e camper, a condizione che questi non abbiano più di 9 posti a sedere omologati. Nel momento in cui si domanda il costo di un trasporto su rotaia, vengono inclusi soventemente anche i prezzi relativi alle operazioni di carico e scarico. L'esborso può variare da un minimo di 400 ad un massimo di 900 euro circa, in base alla tratta e al chilometraggio totale, che influiranno notevolmente sulla tariffa.

Spedizione auto via mare

Il trasporto via mare di un'automobile può essere diviso secondo due categorie: la prima di queste prevede che il conducente del veicolo sia a bordo dell'imbarcazione, la seconda sussiste quando è la sola auto a essere caricata per il viaggio. Nell'ultima ipotesi tutta la gestione della spedizione sarà più complicata e impegnativa anche a livello burocratico. In questo caso infatti la macchina verrà trasportata come una comune merce e il costo sarà diverso, se paragonato alla prima soluzione.

Trasporto auto con bisarca

Le bisarche sono appositi veicoli dedicati al trasporto delle autovetture, esattamente come per alcune tipologie di camion. Il costo di tale metodo di trasporto tuttavia può prevedere un esborso piuttosto importante, e per tale motivo è fortemente consigliato raccogliere informazioni prima di optare definitivamente per questo tipo di servizio. Infatti, se per ipotesi state concludendo la vendita di un'auto usata a 2000 euro, sarebbe svantaggioso spenderne 1000 per la sua spedizione. Esistono comunque delle soluzioni che prevedono costi ridotti, ma bisogna pazientare per trovarle in questo vastissimo mercato, andando alla ricerca del giusto fornitore e facendosi spiegare dettagliatamente le offerte. In alcuni casi vi è la possibilità di risparmiare molto denaro, e dimezzare il costo totale del trasporto rispetto a quelli su rotaia.

Esportare un'automobile

Per spedire un'automobile all'estero bisogna tenere in considerazione che maggiore sarà la distanza della destinazione finale, superiore sarà anche il prezzo. Esiste qualche eccezione ma non in tutte le situazioni, per tale motivo possiamo affermare che a essere valida nella maggior parte delle spedizioni, è la regola generale sopracitata. Inoltre, a influire in modo importante sono anche i regolamenti interni a ogni Paese e gli accordi stipulati tra i vari Stati per quanto concerne il trasporto delle merci. In Nazioni dove non sussistono costi doganali da sostenere il prezzo totale può risultare più economico, a differenza di tutti quegli Stati che prevedono operazioni in dogana più complesse e quindi spese più elevate. Un altro fattore che influisce molto durante un trasporto auto all'estero è il luogo in cui il veicolo verrà ritirato, così come quello di destinazione. Se le zone sono adeguatamente servite e nelle vicinanze di grandi vie di comunicazione, la tariffa da pagare al trasportatore può ridursi notevolmente. Questa variabile rappresenta l'eccezione precedentemente citata: una tratta più lunga può essere maggiormente economica rispetto ad una dal raggio più corto, ma che risulta più difficoltosa da raggiungere. Infine a incidere sui prezzi totali saranno anche i tempi di spedizione. Più questa sarà urgente e più caro sarà il costo del servizio. Differentemente, se si è disposti ad attendere è possibile ottenere un risparmio che, in alcuni casi, può essere nell'ordine delle centinaia di euro. Questa infatti potrebbe essere una conseguenza delle deviazioni che bisarche e corrieri dovranno fare rispetto alla tratta prestabilita. Infatti qualora venga espressamente richiesta una deviazione del percorso l'esborso da parte del cliente sarà superiore.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?