logo MiaCar.it

City Car: una scelta sempre più vincente

auto citta scelta

State cercando un’auto da comprare, magari si tratta della vostra prima vettura, e non sapete cosa acquistare? È normale, è giusto così.
Dovete valutare tanti fattori, come il budget a disposizione, i chilometri da percorrere, il numero di persone da trasportare e così via. Comunque, in molti casi prendere una City Car è una scelta vincente rispetto all’acquisto di altri modelli più grandi e costosi.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
auto citta scelta

Come mai? Ci sono innumerevoli motivi per scegliere una City Car al posto di una berlina o di un’auto di grossa cilindrata. Vediamone insieme alcuni, a partire dal comfort dell’abitacolo: sono auto pensate per viaggiare in città e nel traffico, perciò la maggior parte dei modelli è in grado di ammortizzare le asperità del terreno (ad esempio le buche) grazie a dei buoni sistemi di sospensioni.

Il parcheggio (e non solo in strada)

Le City Car sono auto di ridotte dimensioni e hanno una lunghezza media di 3,5 metri. In città, in cui per antonomasia scarseggiano i parcheggi, poter posteggiare con un’auto che occupa poco spazio è un grandissimo vantaggio. Le City Car riescono ad entrare dove altre vetture non possono nemmeno tentare il parcheggio. Pur negli spazi più ristretti, una vettura di piccole dimensioni riesce a ritagliarsi un angolino per posteggiare, sempre nel rispetto dei permessi di sosta.

Non solo, date le ridotte dimensioni, è più facile manovrare e parcheggiare un’auto compatta, soprattutto per i guidatori poco esperti o neopatentati.

Infine, le City Car sono facilmente parcheggiabili anche nei garage e nei box auto. Magari avete due auto e un solo garage di dimensioni medie: in molti casi potete parcheggiare comodamente due auto piccole oppure una berlina e una City Car.

I consumi delle City Car


Veniamo a un altro punto di forza che rende le City Car una scelta sempre più vincente. Queste vetture hanno motori non molto grandi e una cilindrata spesso, ma non sempre, inferiore ai 1000cc. Sono piccole e leggere perciò non necessitano di un apparato motore molto potente. Di conseguenza, consumano meno carburante, soprattutto in città, in cui la guida è meno fluida per via del traffico e degli stop/semafori.

Sicurezza ed equipaggiamenti


Non bisogna pensare che le City Car siano meno sicure o poco equipaggiate, anzi. A livello di sicurezza competono con le altre autovetture e possono essere dotate di dispositivi di ultima generazione come la frenata automatica d’emergenza/sistema anticollisione, il Cruise Control adattivo e il sistema di allarme per il mantenimento della corsia di marcia (LSS). Non a caso Euro NCAP, il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili, ha assegnato a molte City Car il punteggio massimo di 5 stelle, proprio per le loro performance di sicurezza.
In materia di equipaggiamenti, le City Car possono essere accessoriate con i migliori optional come la retrocamera di parcheggio e/o i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, dispositivi touch screen di grandi dimensioni con navigatori integrati e Bluetooth Auto Connect per App, sistemi di climatizzazione automatici, anche bi zona, che permettono di regolare la temperatura e il flusso dell’aria condizionata per i diversi passeggeri, e molto altro ancora.
Alcuni modelli posseggono questi sistemi avanzati e sofisticati di serie, mentre altri possono essere scelti in fase di acquisto. In ogni caso, non bisogna rinunciare alla sicurezza e alla tecnologia a bordo di una City Car.

Quanto costa una City Car


Le City Car hanno un prezzo relativamente basso rispetto ad altri modelli di autovettura. Ci si attesta intorno ai 12.000 euro, a volte anche meno. Con questa cifra o poco più, dunque, si può portare a casa un ottimo modello di auto e, scegliendo le km 0, si può risparmiare ulteriormente sul prezzo di listino.
Ma il risparmio non si sperimenta solo in fase di acquisto. I costi di gestione di una City Car, infatti, sono in media più bassi. I pezzi di ricambio costano meno, gli pneumatici hanno misure più piccole e prezzi inferiori, le componenti del mezzo sono in genere resistenti e facilmente sostituibili.
Infine, le City Car, come già accennato, hanno motori meno potenti perciò il costo del bollo auto è mediamente inferiore rispetto ad altri modelli di auto, soprattutto se prendiamo a riferimento le vetture di grossa cilindrata.

Allora, che ne dite di acquistare una City Car? È l’auto che più risponde alle vostre esigenze di guida e di budget? Se la risposta è affermativa, guardate quanti modelli trovate in vendita su Miacar.it.

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?