logo MiaCar.it

Incentivi auto 2025: cosa cambia e quando arriveranno?

Meglio acquisto auto o noleggio lungo termine

Negli ultimi anni, gli incentivi per l’acquisto di auto nuove sono stati strumenti cruciali per spingere il settore automotive verso la sostenibilità, incentivando i cittadini a scegliere veicoli più ecologici. Con l’avvicinarsi del 2025, il governo ha annunciato nuovi incentivi per sostenere ulteriormente questo processo di transizione, con un occhio di riguardo per le auto elettriche e ibride. Gli incentivi 2025 rappresentano un’opportunità significativa per ridurre l’impatto ambientale del settore, stimolare l’economia e sostenere i consumatori, rendendo l’acquisto di veicoli sostenibili più accessibile.

Tutte le offerte:

Fiat Panda

2020 - 68.726km

2020 - 68.726km
  • 50.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
149€al mese IVA inc.
Renault Clio

2022 - 61.301km

2022 - 61.301km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
164€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
183€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 45.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
184€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
204€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
208€al mese IVA inc.
Kia Stonic

2021 - 66.984km

2021 - 66.984km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
209€al mese IVA inc.
Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
210€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
219€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active MY24

Hybrid 115 Active MY24
  • 120.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 45.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
236€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€al mese IVA inc.
Peugeot 208

1.2 PureTech 100cv Allure S&S

1.2 PureTech 100cv Allure S&S
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Roc

1.0 TSI Edition Plus

1.0 TSI Edition Plus
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
239€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

1.0 TSI Edition Plus

1.0 TSI Edition Plus
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
245€al mese IVA inc.
Seat Leon

2021 - 79.446km

2021 - 79.446km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
245€al mese IVA inc.
Meglio acquisto auto o noleggio lungo termine

Perché sono necessari nuovi incentivi?

Gli incentivi giocano un ruolo chiave nel favorire la transizione verso una mobilità più sostenibile. Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali e le direttive europee sempre più stringenti in materia di emissioni, il mercato richiede un supporto che renda la scelta di veicoli a basso impatto ambientale non solo etica ma anche economicamente vantaggiosa. Inoltre, il settore automotive ha sofferto le conseguenze della pandemia e, più recentemente, della crisi energetica, che ha inciso sui costi di produzione e ha ridotto la domanda interna. I nuovi incentivi per il 2025 mirano a dare respiro al settore rilanciando l’acquisto di veicoli ecologici, sostenendo allo stesso tempo la ripresa economica generale.

Le novità principali degli incentivi auto 2025

Per il 2025, il governo ha introdotto alcune modifiche rispetto all’Ecobonus degli anni precedenti, rendendo il sistema di incentivi più articolato e accessibile. Tra le principali novità, ci sono:

  • Nuovi importi e categorie: gli incentivi saranno differenziati a seconda del livello di sostenibilità del veicolo e delle emissioni prodotte, con bonus più elevati per auto completamente elettriche e ibride plug-in. Questo approccio mira a spingere ulteriormente i consumatori verso modelli a basso impatto ambientale.
  • Incentivi per auto elettriche e ibride: l’acquisto di veicoli a zero o basse emissioni riceverà incentivi più consistenti, rendendo il prezzo d’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in più competitivo rispetto ai modelli a combustione tradizionale.
  • Inclusione di auto a benzina e diesel: nonostante l’attenzione alle auto elettriche, gli incentivi potrebbero prevedere agevolazioni anche per alcune fasce di veicoli a combustione interna con basse emissioni, per venire incontro a chi non può permettersi un’auto completamente elettrica ma desidera comunque un’auto più ecologica.

Requisiti per l'accesso al Bonus Auto 2025

Gli incentivi auto 2025 saranno accessibili solo a chi rispetta alcuni criteri specifici, pensati per assicurare che i fondi siano indirizzati a chi ne ha realmente bisogno e a chi sceglie auto sostenibili. Tra i requisiti principali:

  • Limiti di emissioni: i veicoli dovranno rispettare specifiche soglie di emissione di CO2 per poter accedere agli incentivi, con limiti più restrittivi per le fasce di bonus maggiori.
  • Fasce di prezzo: sono previsti massimali di prezzo per le auto ammissibili agli incentivi, evitando che veicoli di lusso possano beneficiare delle agevolazioni.
  • Rottamazione: per alcuni incentivi, sarà richiesto di rottamare un vecchio veicolo inquinante. Questa misura aiuta a ridurre il numero di auto vecchie e inquinanti ancora in circolazione, sostituendole con veicoli più efficienti.

Gli incentivi saranno destinati sia ai privati che alle aziende, con particolari agevolazioni per le famiglie a basso reddito, che spesso hanno difficoltà a sostenere i costi elevati dei veicoli elettrici.

Impatto sui prezzi delle auto e sulle scelte dei consumatori

Con l’introduzione dei nuovi incentivi, i consumatori potranno beneficiare di significativi risparmi sui costi d’acquisto, riducendo il divario di prezzo tra i veicoli tradizionali e quelli a basso impatto ambientale. Questo potrebbe avere un impatto importante sulle scelte dei consumatori, spingendoli verso opzioni più ecologiche come le auto elettriche o ibride. L'incentivo economico svolge quindi un ruolo psicologico e pratico nel facilitare il passaggio verso una mobilità più sostenibile, rendendo i modelli elettrici più competitivi sul mercato.

Tempistiche e modalità di richiesta

Gli incentivi auto 2025 avranno una durata definita, con date di validità che indicano il periodo in cui sarà possibile fare domanda. In genere, le agevolazioni saranno disponibili a partire dai primi mesi dell’anno e avranno validità fino all’esaurimento dei fondi stanziati dal governo. Per accedere agli incentivi, gli acquirenti dovranno seguire una procedura online su appositi portali web governativi, compilando la richiesta con i dati del veicolo e del richiedente. Inoltre, potrebbero essere necessarie alcune documentazioni specifiche, come la prova di rottamazione per chi beneficia di incentivi aggiuntivi.

Cosa aspettarsi dal futuro del settore automotive in Italia

Gli incentivi auto 2025 rappresentano un passo importante verso la transizione verso una mobilità sostenibile. L’obiettivo a lungo termine è creare un parco auto italiano meno inquinante e più efficiente dal punto di vista energetico. Tuttavia, il governo prevede ulteriori provvedimenti per supportare il settore, come l’eventuale riduzione delle tasse per veicoli elettrici o incentivi per l’installazione di colonnine di ricarica in tutto il territorio nazionale. Queste misure contribuiranno a sostenere il cambiamento verso una mobilità più pulita e a rafforzare il ruolo dell’Italia nell’economia verde europea.

In sintesi, gli incentivi auto 2025 si presentano come una grande opportunità per i consumatori e il settore automotive, segnando una svolta verso una mobilità più sostenibile e conveniente.

Tutte le offerte:

Fiat Panda

2020 - 68.726km

2020 - 68.726km
  • 50.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
149€al mese IVA inc.
Renault Clio

2022 - 61.301km

2022 - 61.301km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
164€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
183€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 45.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
184€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
204€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
208€al mese IVA inc.
Kia Stonic

2021 - 66.984km

2021 - 66.984km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
209€al mese IVA inc.
Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
210€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
219€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active MY24

Hybrid 115 Active MY24
  • 120.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 45.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
236€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€al mese IVA inc.
Peugeot 208

1.2 PureTech 100cv Allure S&S

1.2 PureTech 100cv Allure S&S
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Roc

1.0 TSI Edition Plus

1.0 TSI Edition Plus
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
239€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

1.0 TSI Edition Plus

1.0 TSI Edition Plus
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
245€al mese IVA inc.
Seat Leon

2021 - 79.446km

2021 - 79.446km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
245€al mese IVA inc.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?

Guide utili:

pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV elettrici più acquistati nel 2024

I SUV elettrici più acquistati nel 2024

Scopri i SUV elettrici più acquistati nel 2024, le loro caratteristiche, i trend di mercato e i vantaggi del noleggio a lungo termine.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto per famiglie

Migliori auto per famiglie

Scopri le migliori auto per famiglie del 2024. Dalle station wagon ai SUV, esplora i modelli più adatti per spazio, comfort e sicurezza. Guida alla scelta e noleggio.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Migliori SUV sotto i 30.000 euro: quale scegliere?

Scopri la guida completa ai migliori SUV economici sotto i 30.000 euro: caratteristiche, motorizzazioni, vantaggi del noleggio e opzioni usate. Trova il SUV perfetto per le tue esigenze e il tuo budget.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Quali sono le auto più sicure del 2024?

Quali sono le auto più sicure del 2024?

Scopri le auto più sicure del 2024 secondo Euro NCAP, le tecnologie avanzate di sicurezza e come il noleggio a lungo termine su Facile.it offre un'alternativa conveniente per guidare in sicurezza.